"Giudici e pm comunisti". Quanto alla conferma della condanna per Mills, Berlusconi insiste: "Non sono io l'anomalia italiana. Sono i giudici comunisti e i pm comunisti, 109 magistrati che si sono interessati di me, che da quando Berlusconi è entrato in politica hanno deciso di aggredirlo con innumerevoli iniziative". Poi si chiede: "Ma davvero Silvio Berlusconi era l'imprenditore più criminale della storia del mondo?".
Caso Marrazzo, "l'ho lasciato libero di scegliere". Berlusconi coglie l'occasione per parlare della vicenda dell'ex presidente della Regione Lazio e del ruolo che il premier avrebbe svolto nell'informare l'ex governatore dell'esistenza di un video compromettente su di lui. "L'ho informato ma non gli ho dato alcun consiglio - spiega - l'ho lasciato libero di scegliere se chiamare i numeri telefonici che gli ho fornito o di fare una denuncia". Berlusconi ha detto di aver saputo da sua figlia (Marina, presidente dei Mondadori, ndr) dei filmati che riguardavano Marrazzo "quando la Mondadori aveva già rifiutati di comprarli, perché la Mondadori non è né Repubblica né l'Espresso". Sul punto è intervenuta Concita De Gregorio: "E allora, perchè non ha fatto lo stesso per il caso Boffo, quando disse che non poteva controllare Il Giornale, la cui proprietà è della Mondadori?". "Sono due cose totalmente diverse - ha risposto il premier - nel caso Boffo non sono intervenuto in alcun modo, anche perchè si trattava di un direttore molto vicino a una personalità che mi è molto cara in Vaticano (il cardinale Camillo Ruini, ndr)".
Crisi, Irap e fiducia. Quanto alla situazione economica italiana, Berlusconi ha ribadito di non aver mai sottovalutato la crisi ma di aver voluto "infondere fiducia e ottimismo, perché anche l'aspetto psicologico è importante". Per quel che riguarda la discussa ipotesi di abolizione dell'Irap, si farà perché "è nel programma di governo" dice il presidente del Consiglio, "ma non si possono fissare dei tempi perché dipende dall'andamento della crisi". Si opererà, ha aggiunto, "entro i tempi possibili, e questo dipende da come si evolverà la crisi, e nessuno al mondo lo sa".
(www.repubblica.it)
"La Politica è una cosa difficile, talvolta terribile, ma tuttavia umana! Anche nella Politica ci deve essere il disgusto, la pulizia! Non ci si può sporcare di fango, nemmeno per un'idea alta!" (Boris Eltsin - "Il diario del Presidente")
Visualizzazioni totali delle visite sul blog "Mitrokhin" dalla sua nascita: 08 Novembre 2007
620908
Classifica settimanale delle news piu' lette sul blog Mitrokhin...
-
Da Lunedì #14Aprile 2025 ogni giorno la classifica dell'8° gruppo di SUONO RIBELLE di RADIO ELLE. Per ascoltare basta clicc...
-
#accaddeoggi esattamente 113 anni fa! #15Aprile del 1912, era la notte tra il 14 e il 15 Aprile del 1912 quando il ‘re degli oce...
-
Basta un solo VOTO per #lasciatiamaredame : VOTA ORA "LASCIATI AMARE DA ME" LA BALLAD ROMANTICA DEL MOMENTO SU RADIO ELLE CLICCA S...
-
#accaddeoggi esattamente 123 anni fa: la nave salpò il #10aprile 1912 dall'Ormeggio 44 di #Southampton (Regno Unito) alle ore 12:06. La ...
Cerca nel blog
Translator (Translate blog entries in your language!)
Post in evidenza
#ACCADDEOGGI ESATTAMENTE 113 ANNI FA: NELLA FREDDA NOTTE SULL'OCEANO ATLANTICO TRA IL 14 E 15 APRILE 1912, IL GRANDE TRANSATLANTICO #TITANIC AFFONDA 4 ORE DOPO L'IMPATTO CONTRO UN #ICEBERG! #15APRILE1912
#accaddeoggi esattamente 113 anni fa! #15Aprile del 1912, era la notte tra il 14 e il 15 Aprile del 1912 quando il ‘re degli oce...
giovedì 29 ottobre 2009
Berlusconi interviene a Ballarò: "Mills? I giudici sono comunisti" 2/2
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ITALIA-CINA

PER L'ALLEANZA, LA COOPERAZIONE, L'AMICIZIA E LA COLLABORAZIONE TRA' LA REPUBBLICA ITALIANA E LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE!!!
Nessun commento:
Posta un commento