Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha reso omaggio alla memoria di Aldo Moro, deponendo una corona di fiori in via Caetani a Roma, davanti alla lapide che ricorda il sacrificio dell'ex leader della Democrazia cristiana, rapito e poi ucciso dalle Brigate rosse il 9 maggio 1978. Napolitano, e' arrivato accompagnato dal Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, in via Caetani, alle 9:30 e si e' soffermato per alcuni secondi in raccoglimento davanti alla lapide di Moro. Trentuno anni fa il corpo di Moro, ucciso con diversi colpi d'arma da fuoco, venne trovato nel portabagagli di una Renault 4 rossa parcheggiata in via Caetani, a due passi dalla sede del Pci di via delle Botteghe Oscure e a poca distanza da quella della Dc di piazza del Gesu'. Il sequestro di Moro duro' 54 giorni.
IN VIA CAETANI L'OMAGGIO DI ALFANO, ALEMANNO E MARRAZZO
ROMA - Le Istituzioni hanno reso omaggio oggi alla memoria di Aldo Moro deponendo corone di fiori in via Caetani a Roma, davanti alla lapide che ricorda il sacrificio dell'ex leader della Democrazia cristiana, rapito e poi ucciso dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978. Oltre al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a rendere omaggio al ricordo di Moro, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, il vicepresidente della Provincia di Roma, Cecilia D'Elia. In via Caetani anche il Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, il comandante provinciale dei Carabinieri, Vittorio Tomasone, l'assessore alla Scuola della Regione Lazio, Silvia Costa, e il segretario regionale dell'Udc e parlamentare, Luciano Ciocchetti. Nella strada, oggi pervasa dal silenzio, dove 31 anni fu ritrovata la Renault 4 rossa con all'interno il cadavere di Moro, si sono succeduti momenti di solenne raccoglimento. "Aldo Moro ha pagato con la vita il suo essere uno dei grandi costruttori della democrazia moderna - ha detto D'Elia -, il terrorismo tentò di spezzare quella pratica della politica e del dialogo solidale che Moro stava innestando nella cultura e nella nostra società e intorno alla quale il grande statista stava costituendo un processo di rinnovamento"
FINI, RICORDARE VITTIME TERRORISMO E' DOVERE PER TUTTI
ROMA - ''Ricordare le vittime del terrorismo e' un dovere per tutti e per le Istituzioni credo che il modo migliore onorarne il sacrificio sia fare tutto quello che e' in loro potere per garantire che le colpe e le responsabilita' di questi atti tragici siano accertate senza omissioni e senza verita' di comodo''. Lo ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini, giunto in via Caetani a Roma per commemorare Aldo Moro. Per Fini, bisogna ''soprattutto far si' che tutti coloro che si sono resi colpevoli paghino il debito che hanno contratto con la giustizia''.
Fonte: http://blog.libero.it e http://www.youtube.com/user/vicenzapopolare
"La Politica è una cosa difficile, talvolta terribile, ma tuttavia umana! Anche nella Politica ci deve essere il disgusto, la pulizia! Non ci si può sporcare di fango, nemmeno per un'idea alta!" (Boris Eltsin - "Il diario del Presidente")
Visualizzazioni totali delle visite sul blog "Mitrokhin" dalla sua nascita: 08 Novembre 2007
623060
Classifica settimanale delle news piu' lette sul blog Mitrokhin...
-
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA Giornata della Terra (in inglese : Earth Day ) è il nome usato per indicare il giorno in cui sono celeb...
-
PAPA FRANCESCO #PapaFrancesco è morto. L'annuncio è arrivato oggi, lunedì #21aprile 2025, dal cardinale Farrell: «Carissimi fratelli...
-
Il #libro consigliato della giornata: #accaddeoggi esattamente 39 anni fa in #Ucraina, il disastro nucleare più grande e devastante della #s...
-
#accaddeoggi esattamente 80 anni fa: mentre anche Parma viene liberata, nel pomeriggio del #25aprile 1945 #BenitoMussolini lascia la Prefett...
-
Da Lunedì #14Aprile 2025 ogni giorno la classifica dell'8° gruppo di SUONO RIBELLE di RADIO ELLE. Per ascoltare basta clicc...
Cerca nel blog
Translator (Translate blog entries in your language!)
Post in evidenza
ACCADDE OGGI ESATTAMENTE 39 ANNI FA: A CERNOBYL IN UCRAINA IL 26 APRILE 1986 IL PIÙ GRANDE E DEVASTANTE INCIDENTE NUCLEARE DELLA STORIA MODERNA DAL SECONDO DOPOGUERRA!
Il #libro consigliato della giornata: #accaddeoggi esattamente 39 anni fa in #Ucraina, il disastro nucleare più grande e devastante della #s...
lunedì 11 maggio 2009
Omaggio al Presidente Aldo Moro...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ITALIA-CINA

PER L'ALLEANZA, LA COOPERAZIONE, L'AMICIZIA E LA COLLABORAZIONE TRA' LA REPUBBLICA ITALIANA E LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE!!!
Nessun commento:
Posta un commento