"La Politica è una cosa difficile, talvolta terribile, ma tuttavia umana! Anche nella Politica ci deve essere il disgusto, la pulizia! Non ci si può sporcare di fango, nemmeno per un'idea alta!" (Boris Eltsin - "Il diario del Presidente")
Visualizzazioni totali delle visite sul blog "Mitrokhin" dalla sua nascita: 08 Novembre 2007
Classifica settimanale delle news piu' lette sul blog Mitrokhin...
-
Basta un solo VOTO per #lasciatiamaredame : VOTA ORA "LASCIATI AMARE DA ME" LA BALLAD ROMANTICA DEL MOMENTO SU RADIO ELLE CLICCA S...
-
#accaddeoggi esattamente 123 anni fa: la nave salpò il #10aprile 1912 dall'Ormeggio 44 di #Southampton (Regno Unito) alle ore 12:06. La ...
-
La Libia ( arabo : ليبيا ), ufficialmente Grande Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista , ( arabo : الجماهيرية العربية الليبية ال...
-
Intervista, in esclusiva, a Davide Vannoni, ideatore del metodo "Stamina". L'iniziativa del ricercatore, di origine terama...
Cerca nel blog
Translator (Translate blog entries in your language!)
Post in evidenza
10 APRILE 1912: IL GRANDE E LUSSUOSO TRANSATLANTICO TITANIC PARTE PER IL SUO VIAGGIO INAUGURALE DAL PORTO DI SOUTHAMPTON (INGHILTERRA) ROTTA VERSO IL PORTO DI NEW YORK (STATI UNITI D'AMERICA) A BORDO 1317 PASSEGGERI PAGANTI E 892 MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO!
#accaddeoggi esattamente 123 anni fa: la nave salpò il #10aprile 1912 dall'Ormeggio 44 di #Southampton (Regno Unito) alle ore 12:06. La ...
martedì 11 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
L'economia Cinese davanti a un bivio...

Nelle intenzioni delle autorità cinesi, infatti, la mossa dovrebbe contribuire allo sforzo che ormai da mesi si sta producendo nel Paese al fine di scongiurare la crescita di bolle speculative. Innalzando i requisiti di capitalizzazione, infatti, si dovrebbe limitare la quantità di capitali che le banche possono concedere in prestito a privati e imprese: Deutsche Bank ha calcolato che la manovra possa togliere dal sistema finanziario 300 miliardi di yuan (44 miliardi di dollari). Nonostante ciò, tuttavia, un’ora dopo l’annuncio del ritocco da parte della banca centrale, il ministro delle Finanze Xie Xuren ha confermato l’intenzione del governo di mantenere una politica espansiva, al fine di sostenere la crescita economica.
«La Cina continua a preferire politiche settoriali piuttosto che strumenti che abbiano un impatto sull’intero sistema, come un aumento del costo del denaro o una moneta più forte – osserva Brian Jackson, analista di Royal Bank of Canada a Hong Kong -. Il pericolo, però, è che ciò non sia sufficiente a mantenere sotto controllo i prezzi e ci si possa trovare costretti a politiche aggressive in futuro».
Fonte: www.valori.it e http://wordpress.thule-italia.net
Scontri davanti al Parlamento Greco - Due morti nella banca bruciata dai manifestanti!!!

La tensione è altissima mentre il paese è paralizzato. I manifestanti sono centinaia di migliaia e gridano slogans contro la classe poplitica che li ha condotti vicnino alla bancarotta. “Ladri, ladri”, scandiva la folla mentre il Parlamento deve approvare le misure per evitare che i mercati portino il paese alla bancorotta
Prima dell’avvio della manifestazione, 10.000 persone radunate dietro ad uno striscione inneggiante alla “lotta contro le misure anti-sociali” hanno seguito i discorsi dei leader delle due grandi organizzazioni sindacali, la Confederazione dei dipendenti del privato (Gsee, un milione di aderenti) e quella del pubblico (Adedy, 370.000 iscritti). Gli slogan inneggiano alla “lotta contro le misure anti-sociali”, chiedono di “far pagare la crisi ai ricchi” e criticano Ue e Fmi perché le misure richieste per concedere i 110 miliardi di aiuti alla Grecia “rubano un secolo di conquiste sociali”. Il Pame, l’organizzazione sindacale del Partito comunista (il Kke di stretta ortodossia) che rifiuta tradizionalmente di partecipare alle manifestazioni unitarie, ha riunito altri 15mila manifestanti in un’altra parte di Atene.
Attacco al Parlamento. Il corteo ha attraversato il centro della capitale fino al Parlamento, dove sono al voto le misure di rigore chieste alla Grecia dall’Ue e dal Fondo monetario internazionale in cambio di un piano di salvataggio di 110 miliardi di euro su tre anni. Davanti al Parlamento ci sono stati scontri. La polizia ha risposto con gas lacrimogeni all’attacco di gruppi di giovani che hanno tentato di entrare nel palazzo, forzando i blocchi di sicurezza
Due morti nella protesta. Due persone sono morte ad Atene nell’incendio divampato in una banca del centro colpita da alcune bombe molotov lanciate da gruppi di giovani incappucciati a margine della manifestazione contro il piano di austerità del governo.incidenti anche a Patrasso e Salonicco.
Fonte: www.ilsole24ore.com e www.ladestra.info
mercoledì 5 maggio 2010
VITTORIA BRAMBILLA: «FINI CON GENERAZIONE ITALIA PUNTA A SPACCARE IL PARTITO!»

ITALIA-CINA

PER L'ALLEANZA, LA COOPERAZIONE, L'AMICIZIA E LA COLLABORAZIONE TRA' LA REPUBBLICA ITALIANA E LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE!!!